Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aumentano gli standard di credito. Ora è più difficile ottenere un prestito


Le banche europee hanno segnalato un sostanziale aumento netto degli standard di credito per prestiti o linee di credito alle imprese nel quarto trimestre del 2024. Lo rende noto la dettagliata e interessante indagine sui prestiti bancari (BLS) di gennaio di quest’anno. Secondo l’indagine, le banche hanno evidenziato standard di credito invariati per i prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, mentre gli standard di credito per il credito al consumo e altri prestiti alle famiglie si sono inaspriti. Dobbiamo anche precisare che per le aziende, l’aumento netto ha seguito gli standard di credito invariati osservati nel terzo trimestre ed è stato superiore a quanto le banche si aspettassero nel precedente ciclo di indagine. «È stato determinato» rivela l’indagine sui prestiti bancari (BLS) di gennaio 2025 «da maggiori rischi percepiti correlati alle prospettive economiche, alla situazione specifica del settore e dell’azienda e alla minore tolleranza al rischio delle banche. Per i prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, la stabilità degli standard di credito, dopo tre trimestri di allentamento, è stata in contrasto con il forte allentamento netto che le banche si aspettavano nel trimestre precedente».

 

Agrippino Castania, vice presidente Confassociazioni Banca e Finanza con delega alla Comunicazione

 

Tale indagine, inoltre, sottolinea che i termini e le condizioni complessive delle banche, ovvero i termini e le condizioni effettivi concordati nei contratti di prestito, sono rimasti praticamente invariati per i prestiti alle imprese e il credito al consumo, ma si sono allentati per i prestiti che riguardano il settore immobiliare. «Per i prestiti alle imprese, il contributo all’allentamento derivante da tassi di prestito più bassi e margini più ristretti sui prestiti medi è stato ampiamente compensato da requisiti di garanzia più rigorosi e altri termini e condizioni, come i patti sui prestiti, per compensare i maggiori rischi percepiti. Per i prestiti immobiliari, tassi di prestito più bassi e margini sui prestiti medi sono stati i principali fattori trainati dell’allentamento netto. Per il credito al consumo, i tassi di prestito hanno avuto un impatto di allentamento, compensato dall’ampliamento dei margini sui prestiti» precisa dettagliatamente l’indagine sui prestiti bancari nella zona euro. Da questa indagine si scopre che l’accesso ai finanziamenti delle banche dell’area euro è peggiorato per i finanziamenti al dettaglio, i mercati monetari e i titoli di debito nel quarto trimestre del 2024. Nel primo trimestre del 2025, le banche del Vecchio Continente prevedono che l’accesso ai finanziamenti rimarrà invariato in tutti i segmenti di mercato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link