Quaderno di campagna digitale obbligatorio da gennaio 2026


A partire da gennaio 2026 il QDCA (quaderno di campagna digitale) diventerà obbligatorio per tutte le aziende agricole italiane; questo rappresenta un cambiamento epocale che coinvolgerà circa 1,1 milioni di realtà produttive. Con questa normativa, l’obiettivo è quello di migliorare la trasparenza e la tracciabilità del comparto agricolo nazionale.

Feedentity è una piattaforma innovativa progettata per accompagnare le aziende agricole in questa transizione, garantendo serenità e sicurezza gestionale. “L’obbligo del QDCA rappresenta una svolta significativa per l’intero settore agricolo italiano”, afferma Fabrizio Ferraiuolo CTO di Feedentity.

“A partire dal 2026, tutte le aziende agricole, senza alcuna distinzione di dimensione o tipologia, dovranno adeguarsi a un nuovo sistema di gestione dei dati. Questo significa che ogni azienda dovrà adottare strumenti digitali per la registrazione e l’invio delle informazioni richieste, in modo da dimostrare la conformità ai nuovi standard imposti dalla normativa. Per molte imprese si tratta di una novità assoluta, che potrebbe inizialmente generare preoccupazioni, ma che, se affrontata con gli strumenti giusti, porterà enormi benefici in termini di efficienza e competitività”.

Ferraiuolo spiega quali siano le principali difficoltà che le aziende potrebbero incontrare nel processo di adeguamento. “La sfida più grande è il passaggio da una gestione tradizionale a una completamente digitalizzata dei dati aziendali. Per molte aziende, specialmente quelle di piccole dimensioni o a conduzione familiare, può risultare complesso adottare strumenti tecnologici innovativi, senza il supporto adeguato. Inoltre, la necessità di garantire la correttezza dei dati inviati e il rispetto dei requisiti normativi potrebbe aggiungere un ulteriore livello di complessità alla gestione quotidiana dell’impresa”.

La digitalizzazione non deve essere vista come un ostacolo, ma come un’opportunità.

“La nostra piattaforma Feedentity è stata progettata per rendere il passaggio al QDCA semplice e naturale. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a un sistema automatizzato di raccolta e verifica dei dati, le aziende possono facilmente gestire tutte le informazioni richieste, senza dover affrontare complicazioni burocratiche o tecniche. Feedentity è già conforme alle nuove normative e, non appena AGEA renderà operativa la piattaforma per la trasmissione dei dati, i nostri utenti saranno immediatamente pronti per l’invio, senza alcun rischio di errore o sanzione”.

“Con Feedentity, il nostro obiettivo è ridurre al minimo le preoccupazioni delle aziende agricole, fornendo loro un sistema sicuro, affidabile e di facile utilizzo. È progettata per automatizzare il controllo e la verifica dei dati prima dell’invio, garantendo così la loro conformità ai requisiti normativi. Questo permette alle aziende di operare con maggiore tranquillità, sapendo di essere sempre in regola con la legislazione vigente. Inoltre, la nostra piattaforma è completamente integrabile con altri strumenti gestionali già in uso, evitando così costi aggiuntivi o processi di migrazione complessi.

Ferraiuolo conclude parlando dell’impatto a lungo termine del QDCA sul settore agricolo italiano e dice: “Inizialmente, è comprensibile che molte aziende vedano questo obbligo come un ulteriore onere burocratico. Tuttavia, a lungo termine, la certificazione e la raccolta strutturata dei dati porteranno notevoli vantaggi. Un sistema trasparente e digitale permetterà di migliorare il controllo sulla qualità della produzione, offrendo nuove opportunità commerciali, sia a livello nazionale che internazionale. La tracciabilità sarà un valore aggiunto per tutta la filiera, rendendo più competitivo il settore agricolo italiano nel suo complesso”.

Con strumenti innovativi come Feedentity, le aziende potranno affrontare la transizione con serenità e senza difficoltà. Questa piattaforma è il partner ideale per supportare le aziende in questo processo, garantendo conformità, sicurezza e semplicità operativa. Grazie a questa soluzione, gli imprenditori agricoli potranno concentrarsi sul loro lavoro, senza doversi preoccupare delle complessità burocratiche legate alla nuova normativa.

Per maggiori informazioni:
Feed s.r.l.s
Via Segreta 1
Sabaudia (LT) – Italy
+39 3938290805
[email protected]
www.feedentity.net



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link