Il imborso delle riserve di capitale; analizziamo gli effetti contabili e fiscali di questi flussi verso i soci, illustrando cosiddetto doppio binario con esempi pratici.
Chiarimenti AIDC sul trattamento fiscale dei rimborsi di riserve di capitale nelle società
L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ha recentemente pubblicato la Norma di comportamento del 26 febbraio 2025, fornendo importanti chiarimenti sul trattamento fiscale del rimborso di riserve di capitale della società partecipata. Il documento, che ha suscitato notevole interesse tra i professionisti del settore, analizza in dettaglio quando tali rimborsi assumono rilevanza ai fini della formazione del reddito del socio esercente attività d’impresa.
Il principio contabile OIC 21 e la sua applicazione
La Norma dell’AIDC prende le mosse dall’analisi del principio contabile OIC 21, che disciplina i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle partecipazioni nelle società che redigono il bilancio secondo le disposizioni del Codice civile.
Secondo quanto previsto dal paragrafo 58 del principio OIC 21, i dividendi sono rilevati nel momento in cui sorge il diritto alla riscossione da parte della società partecipante, in conseguenza della delibera dell’assemblea dei soci della società partecipata di distribuire l’utile o eventualmente le riserve. Il dividendo va rilevato come provento finanziario indipendentemente dalla natura delle riserve oggetto di distribuzione.
Un aspetto particolarmente rilevante evidenziato dall’AIDC è che la società partecipante deve verificare che, a seguito della distribuzione, il valore recuperabile della partecipazione non risulti diminuito al punto da rendere necessaria la rilevazione di una perdita di valore.
Il caso delle riserve di capitale
L’AIDC chiarisce che, secondo il principio OIC 21, anche la società socia che riceve flussi finanziari derivanti dal dal rimborso di riserve costituite da precedenti apporti dei soci (riserve di capitale) deve iscrivere tali somme come proventi finanziari nel conto economico.
Questa situaz
Abbonati per poter continuare a leggere questo articolo
Progettato e realizzato da professionisti, per i professionisti, ogni piano di abbonamento comprende:
- contenuti autorevoli, puntuali, chiari per aiutarti nel tuo lavoro di tutti i giorni
- videoconferenza, per aggiornarti e ottenere crediti formativi
- una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
- due newsletter giornaliere
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link