“Crisi abitativa, meno burocrazia e più tutela per l’industria europea”




Ue, Ciriani (FdI-ECR): “Crisi abitativa, meno burocrazia e più tutela per l’industria europea”




































“La crisi abitativa sta colpendo duramente milioni di cittadini europei, in particolare i giovani e le famiglie a reddito medio-basso. È indispensabile una risposta europea strutturata, ma che tenga conto delle specificità nazionali e locali”. Così l’eurodeputato Alessandro Ciriani (FdI-ECR), intervenuto all’evento congiunto del Parlamento europeo e della Commissione per l’avvio di un dibattito pubblico sul tema: ‘Alloggi a prezzi accessibili – affrontare la crisi degli alloggi nell’Unione europea’.

“Un aspetto cruciale è la burocrazia: gli enti locali, che sono i principali attuatori delle politiche abitative, trovano enormi difficoltà ad accedere ai fondi europei. Semplificare l’accesso ai finanziamenti deve essere una priorità per rendere efficace la nuova piattaforma di investimenti per alloggi sostenibili della BEI e della Commissione” sottolinea Ciriani.
L’eurodeputato ha poi evidenziato la necessità di evitare distorsioni nel mercato dei materiali da costruzione e delle tecnologie per l’efficienza energetica. “Investire nella riqualificazione è giusto, ma senza ripetere errori come il Superbonus 110% in Italia, che ha portato a speculazioni sui prezzi. Va evitato che l’aumento della domanda favorisca solo produttori extraeuropei, come Cina e India, a discapito delle imprese del nostro continente”.

“L’Europa deve sostenere soluzioni concrete per affrontare la crisi abitativa, evitando approcci burocratici che rallentano gli interventi e tutelando le nostre imprese da una concorrenza sleale. Solo così potremo garantire alloggi accessibili e sostenibili senza compromettere la nostra sovranità economica”.


Comunicato Stampa












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link