Con l’Avviso 2/2025, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
Fondimpresa mediante l’Avviso 2/2025 finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati ad incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento che hanno necessità di nuove figure professionali con profili di difficile reperimento, le quali si impegnino ad assumere almeno il 90% dei partecipanti effettivi con contratto a tempo indeterminato, compreso apprendistato, con un minimo di almeno 4 lavoratori assunti.
Caratteristiche dei piani formativi:
– durata massima progetto 6 mesi;
– azioni formative della durata minima di 100 ore e massima di 320 ore;
– coinvolgimento di un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 15 per ciascuna azione formativa;
– finanziamento minimo di € 20mila e massimo di € 300mila (condizionato al rispetto del requisito di assunzione del 90% dei partecipanti al piano).
I piani formativi possono essere presentati a partire dal 21 maggio 2025 (fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento risorse disponibili).
I nostri uffici restano a disposizione per approfondimenti in merito.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link