Banca CF+, istituto specializzato in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing o re-performing, ha ampliato l’accesso al digital lending alle aziende costituite da almeno 3 anni con un fatturato minimo di 150.000 euro, introducendo contestualmente un abbassamento della richiesta minima da 40.000 a 20.000 euro.
Lanciato ad aprile 2024, il prodotto consente alle aziende di richiedere un finanziamento fino a 500.000 euro con un approccio 100% digitale che permette di ricevere una risposta entro 3 giorni e l’erogazione del finanziamento in pochi giorni esclusivamente attraverso il canale online.
“Nei primi 8 mesi dal lancio del nostro servizio di digital lending che fino ad oggi era dedicato alle aziende con fatturato superiore ai 350.000 euro, abbiamo ricevuto e processato circa 4.000 richieste di finanziamento per oltre 1 miliardo di euro e deliberato oltre 100 milioni di euro. Le richieste di finanziamenti si sono concentrati soprattutto in Lombardia (25%), Campania (14%), Lazio (9%), Emilia-Romagna (8%), Veneto e Sicilia (6.5% ciascuna). Malgrado la soglia di fatturato minima di 350.000, oltre 2.500 società di capitali con fatturato sotto tale soglia hanno inviato a Banca CF+ la loro richiesta di finanziamento, che però fino al lancio di questo nuovo prodotto non poteva essere processata. Anche alla luce di queste evidenze abbiamo deciso di ridurre la soglia di fatturato a 150.000 euro e di introdurre un nuovo taglio minimo di 20.000 euro (microticket)”, afferma lacopo De Francisco, amministratore delegato e direttore generale di Banca CF+.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link