Zls Veneto, approvati i modelli di comunicazione per il credito d’imposta. Online il nuovo portale Bluegatevenice.it


VENEZIA – ROVIGO – L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione per l’utilizzo del Credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone Logistiche Semplificate (Zls) dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025.

“In questo momento di incertezza geopolitica – ricorda l’Assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato – il credito d’imposta Zls, che per l’annualità 2025 ha uno stanziamento complessivo di 80 milioni di euro, rappresenta uno strumento fondamentale per sostenere l’economia e le imprese. Esso permette di alleggerire il carico fiscale, incentivando gli investimenti e stimolando la crescita”.

Per fruire del credito d’imposta gli operatori economici interessati devono inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione telematica dal 22 maggio 2025 al 23 giugno 2025, nella quale devono essere indicati l’ammontare delle spese sostenute per gli investimenti già realizzati dal 1°gennaio 2025 e l’ammontare delle spese che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025. 

Tali previsioni dovranno poi essere confermate nella comunicazione integrativa da trasmettere all’Agenzia delle Entrate dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025. Per approfondimenti è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, come preannunciato nel corso del Tavolo tematico della Zls Porto di Venezia-Rodigino dello scorso 20 marzo, è ora possibile accedere al portale web della nostra Zls cliccando sul sito bluegatevenice.it. Attraverso il portale sarà possibile conoscere le opportunità di finanziamento, le semplificazioni amministrative nonché scoprire aree insediative disponibili nei territori della Zls.

“Bluegate è l’identità visiva e comunicativa che abbiamo deciso di attribuire alla nostra Zls, utilizzando un termine che fosse spendibile anche al di fuori dei confini nazionali – prosegue l’Assessore – è un concetto che nasce per comunicare con efficacia a livello internazionale, sia per attrarre investimenti esteri che per stimolare la competitività degli imprenditori veneti. Siamo costantemente impegnati a garantire un ambiente favorevole per gli investimenti, con politiche mirate che facilitino l’ingresso di nuove imprese sul nostro territorio e aiutino le imprese presenti a rafforzare la propria competitività.”

“Il nuovo portale è l’ennesimo piccolo passo compiuto nella direzione di dare piena operatività alla Zls – conclude Marcato – e si aggiunge agli sforzi che tutti i principali attori del territorio rientrante nella Zls, in particolare gli enti locali e le Parti sociali, devono continuare a sostenere per consentire alle nostre imprese di cogliere al massimo queste nuova opportunità.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link