Mercato dei capitali: le novità del Listing Act
Con la circolare n. 5 del 21 marzo 2025 Assonime ha commentato le principali novità del Reg. UE 2024/2809 (il c.d. Listing Act) che ha comportato delle semplificazioni e un’armonizzazione…
Con la circolare n. 5 del 21 marzo 2025 Assonime ha commentato le principali novità del Reg. UE 2024/2809 (il c.d. Listing Act) che ha comportato delle semplificazioni e un’armonizzazione…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Un’esigenza imperativa perché l’economia europea acquisti una dimensione mondiale, mentre quasi 500 miliardi annuali di risparmi europei preferisce gli investimenti statunitensi. Dieci anni di flop europei Da un mese è…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. L’intento…
di Christian Benna Erano 675 nel 2023, e oggi sono 626: quasi 50 imprese in meno. Ma è record europeo di acceleratori: in pratica è come se ci fosse una…
La scorsa settimana questo giornale ha dedicato particolare attenzione al tema delle start-up innovative. Nell’articolo di fondo di lunedì 3 marzo il collega Michele Germani ha sottolineato la rilevanza di…