Mercati finanziari: le novità della delega al Governo
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2025 la L. 28/2025 che aggiorna la c.d. Legge Capitali (L. 21/2024 relativa alla semplificazione in materia di accesso…
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2025 la L. 28/2025 che aggiorna la c.d. Legge Capitali (L. 21/2024 relativa alla semplificazione in materia di accesso…
Una rimodulazione degli strumenti finanziari per sfruttare al meglio i fondi europei di sviluppo regionale FESR 2021-2027 per favorire l’occupazione. La Giunta, su proposta dell’assessore del Bilancio, ha approvato la…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
Quasi una donna italiana su 10 investe sui mercati finanziari, un dato nel 2024 pari al 9%, nettamente inferiore rispetto ad altri Paesi europei come la Romania (21%), il Portogallo…
Affrontiamo questo tema, particolarmente rilevante nell’ambito del rating bancario, poiché la scelta e la gestione degli strumenti finanziari influiscono sulla valutazione dell’affidabilità creditizia di un’impresa. Le imprese, indipendentemente dalla loro…
L’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, non è solo una celebrazione ma un’occasione per riflettere sulle sfide ancora aperte per l’empowerment femminile. Da otto anni, in questa data,…