La carenza di personale pesa anche sulla giustizia tributaria
Nel 1948, quando Gino Bartali vinse il tour de France, il presidente del consiglio de Gasperi lo chiamò per congratularsi. “Ti daremo quello che vuoi”, gli disse, e il ciclista…
Nel 1948, quando Gino Bartali vinse il tour de France, il presidente del consiglio de Gasperi lo chiamò per congratularsi. “Ti daremo quello che vuoi”, gli disse, e il ciclista…
Per attestare (fittiziamente) di aver svolto il periodo di ’messa alla prova’, precedentemente chiesto e accordato dall’autorità giudiziaria, si era rivolto a una falsa associazione no profit, convenzionata con diversi…
POLIZIA PENITENZIARIA, GARANTI DELLA GIUSTIZIA A Padova si sono tenute le celebrazioni per i 208 anni dalla Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria alla presenza del Sottosegretario alla Giustizia il…
La Corte di Giustizia UE con la sentenza del 27 marzo 2025 alla Causa C-515/23 impone all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e…
C’è un’emergenza nella giustizia italiana: il diritto penale dell’economia. La affronta Giovanni Maria Flick nel suo Il giudice e l’impresa (ed. Il Sole 24 Ore), seguito del recente saggio Un…
Non è più agli arresti domiciliari il pilota di rally Marco Gianesini, finito in manette il 20 febbraio scorso nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza di Frosinone che ha…
Dall’influencer, all’esperto di marketing digitale, all’organizzatore di tornei di videogiochi, passando per le energie rinnovabili e l’artigiano esperto di stampa in 3D: le nuove professioni legate soprattutto al mondo digitale…
Medicines for Europe, sigla dei produttori europei di medicinali equivalenti, biosimilari e a valore aggiunto, ha espresso forti critiche nei confronti della Direttiva 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane…