nuove opportunità finanziarie per le PMI
HUB4FIN: nuove opportunità finanziarie per le PMI …
HUB4FIN: nuove opportunità finanziarie per le PMI …
PISTOIA È un momento difficile quello che le piccole e medie imprese del territorio stanno affrontando dal punto di vista dei costi esorbitanti delle bollette per l’approvvigionamento di energia elettrica.…
La Regione Liguria ha messo a disposizione 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese del territorio attraverso il nuovo bando “Fondo Investimenti Produttivi”. Una…
L’attenzione alla sostenibilità ambientale, alla responsabilità sociale e a una governance trasparente non solo risponde alle crescenti aspettative del mercato, ma contribuisce anche a ridurre rischi operativi e a migliorare…
Il basket bond è uno strumento finanziario innovativo che sta aiutando le piccole e medie imprese (PMI) a ottenere credito, anche in tempi di incertezze economiche. Scopriamo cos’è, come funziona…
Unatras “reputa necessario che, già nei prossimi giorni, arrivino provvedimenti concreti per scongiurare la proclamazione di azione di autotutela a salvaguardia della tenuta della categoria” dell’autostrasporto. Lo si legge in…
Fondo MEF per Piazza Affari, presentato veicolo pubblico-privato da €700 mln; obiettivo investire nelle PMI e frenare delisting. L’iniziativa del Mef punta a creare un umbrella fund con la supervisione…
L’articolo di CNA Toscana Centro mette in luce una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane: l’accesso a contributi a fondo perduto per investimenti nella produzione di…
Più in particolare, le misure ad hoc previste per le PMI del Sud Italia favoriranno: creazione di nuovi insediamenti produttivi ampliamento e ammodernamento degli insediamenti produttivi esistenti investimenti nel settore…
Dal 4 aprile 2025 le PMI potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per i programmi di investimento destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. La misura permette alle piccole…
Con Decreto del 13 novembre 2024, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato il nuovo Bando, che supporterà programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica…
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha assunto un ruolo importante per le piccole e medie imprese. Tuttavia, l’adozione delle nuove tecnologie non è priva di ostacoli. Secondo la professoressa…
A decorrere dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025, è possibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane presentare domanda…
In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di…
La diminuzione degli ordini di lavoro sembra avere un effetto negativo sulla redditività delle piccole e medie imprese (PMI) manifatturiere con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 100,…
Convegno a più voci dal titolo “Impresa, Valore, Sostenibilità” venerdì 28 marzo dalle 15 alle 18 nell’Auditorium Casa dello Studente Zanussi di Pordenone per capire se la sostenibilità sia un’opportunità…
Il mercato del credito e l’accesso ai mercati finanziari si appresta a vivere un periodo di cambiamento, dai contorni effettivi ancora da definire, per le piccole e medie imprese italiane.…
Nel corso del 2024, SIMEST, nella foto il presidente Pasquale Salzano, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti dedicata all’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha impresso un’accelerata significativa al sostegno…
in foto Luigi Carfora Venerdì 28 marzo (a partire dalle ore 15 nella Sala “don Peppe Diana” del Consiglio regionale al Centro DIrezionale), Confimi Industria Campania…
Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con…
Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…
La Regione Toscana ha recentemente lanciato un bando innovativo per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) del settore turistico. Questo bando offre sovvenzioni a fondo perduto per abbattere…
A causa delle esondazioni avvenute nei giorni scorsi, l’apertura del bando è stata POSTICIPATA al 24 marzo anziché il 17. Con questo bando la Regione Toscana intende agevolare la realizzazione…
“Senza regole chiare, rischiamo il Far West delle polizze assicurative per calamità naturali ed eventi catastrofali”, avverte Granelli, “preoccupato per i troppi punti oscuri circa l’obbligo di assicurazione per oltre…
Fenimprese, la principale federazione delle piccole e medie imprese italiane, continua il suo impegno a favore delle imprese e dei territori. Ieri, il Presidente di Fenimprese, Luca Mancuso, ha preso…
Per le pmi sarà più agevole accedere al credito e al mercato dei capitali grazie ad una serie di semplificazioni in termini di formalità e di minori oneri che faciliteranno…
(Teleborsa) – “Registriamo una condizione di crescita complessiva delle Pmi della nostra città e ritengo che ciò sia dovuto anche allo straordinario apporto offerto loro dai dottori commercialisti, categoria…
Impianti solari fotovoltaici e mini eolici, c’è il decreto direttoriale del Mimit. Si parla di 320 milioni di euro da risorse Pnrr a favore delle piccole e medie imprese per…
Ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza della propria azienda è oggi una necessità strategica per le imprese. Il Bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”…
🌟 TRASFORMA LA TUA PMI CON LE ENERGY RINNOVABILI! 🌱#FondiPNRR fino a 1 MILIONE€ 💰Scadenza: 5 maggio 2025 ⏳ 🔍 Cosa offre? Contributi a fondo perduto fino al 50% (40%…
Nuovi aiuti in arrivo per le filiere strategiche del Made in Italy. Il Mimit sta per riaprire lo sportello per richiedere il finanziamento di programmi di sviluppo per sostenere la…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti 20 Marzo 2025/0 Commenti/di Dal 4 aprile al 5 maggio 2025 le piccole e medie imprese possono presentare domanda per installare con i fondi…
Partendo dagli studi di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’Economia 2023, Città Metropolitana di Milano e altri enti hanno dato vita a Claudia!2.0, un progetto per riflettere sui temi dell’inclusione…
A partire dalle ore 12 del 4 aprile le PMI potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata…
(Foto: il presidente nazionale CNA, Dario Costantini) La piccola manifattura italiana, cuore pulsante del made in Italy, si trova oggi di fronte a una delle sfide più complesse della sua…
Il corso, gratuito, è partito il 13 marzo e andrà avanti per oltre un mese a cadenza settimanale. Non solo offre formazione ma anche un’occasione di collaborazione tra imprese locali,…
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato…
Sono 74 le imprese selezionate per il primo avviso del Percorso di Trasformazione Digitale e Sostenibile delle PMI Venete, iniziativa frutto della collaborazione tra Unioncamere del Veneto, le Camere di…
Scatta fra meno di due settimane l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia o con stabile organizzazione nel Paese di stipulare polizze assicurative per la copertura di danni…
L’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), la normativa dell’Unione Europea sta trasformando il modo in cui le aziende operano e rendicontano il proprio impatto ambientale, sociale e…
Rubrica: Pensieri, riflessioni ed opinioni di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO e Direttore Generale AGENZIA EUROMEDITERRANEA DI SVILUPPO Le recenti tensioni commerciali tra…
Ammonta a 800 milioni di euro la nuova emissione obbligazionaria private senior unsecured di UniCredit, totalmente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, con cui le due realtà puntano a supportare…
Nel mese di dicembre scorso la FNC ha pubblicato un documento di approfondimento dedicato alla gestione del capitale circolante. Nel presente articolo verranno evidenziati gli aspetti più interessanti del documento,…
Sostenere l’economia reale e la crescita delle aziende italiane di minori dimensioni, con un’attenzione particolare a quelle del Mezzogiorno e rafforzarne la competitività in Italia e all’estero. Sono questi gli…
Banche & Finanziarie Credito 18 Marzo 2025 Nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro per UniCredit, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, da impiegarsi integralmente in nuovi prestiti…
Sostenere l’economia reale e la crescita delle aziende italiane di minori dimensioni, con un’attenzione particolare a quelle del Mezzogiorno e rafforzarne la competitività in Italia e all’estero. Sono questi gli…
Costantini: “È la principale riforma che serve al Paese” Pubblicato:18-03-2025 14:36 Ultimo aggiornamento:18-03-2025 14:36 ROMA – La Cna presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie…
Il FAPI ha dato ufficialmente il via all’Avviso n. 1/2025, con il quale sostiene la formazione continua delle piccole e medie imprese italiane, finanziando interventi per lo sviluppo delle competenze…
di Ansa 18-03-2025 – 12:24 (ANSA) – ROMA, 18 MAR – Sostenere l’economia reale e la crescita delle aziende italiane di minori dimensioni, con un’attenzione particolare a quelle del Mezzogiorno…