Crisi dell’auto, l’idea di Urso: convertire il settore alle armi
Le auto non si vendono più? Trasformiamole in bombe. Se Giorgia Meloni si agita per avere un ruolo in Europa nelle tensioni tra Stati Uniti e Usa, i suoi ministri…
Le auto non si vendono più? Trasformiamole in bombe. Se Giorgia Meloni si agita per avere un ruolo in Europa nelle tensioni tra Stati Uniti e Usa, i suoi ministri…
Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo…
La soluzione per risolvere la crisi del settore auto è semplice per il governo: abbandonare la produzione di veicoli e riconvertirsi alla difesa. D’altronde che il futuro per l’Italia e…
Ultim’ora news 14 marzo ore 20 Dal 2016 è a capo della divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, una rete capillare con 45 mila dipendenti e 2.700…
Dopo il via libera di Bruxelles si apre un nuovo capitolo per gli enti non profit, che dal prossimo anno potranno avvalersi di regole stabili e coerenti con il quadro…
Il 6 febbraio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’emanazione del Decreto Interministeriale del 10 dicembre 2024, che stabilisce le regole per le…
Nella prima giornata di Biogas Italy, l’evento annuale che riunisce imprese, agricoltori, industrie e istituzioni italiane ed europee, il CIB-Consorzio Italiano Biogas ha presentato al The Mall di Milano, il…
Per far fronte al caro energia il governo ha messo in campo il bonus bollette per i nuclei famigliari al di sotto dei 25 mila euro. Il decreto Bollette ha…
Dal prossimo 1 Gennaio 2026 si completerà finalmente la Riforma fiscale del Terzo settore. Ecco tutte le novità che diventeranno operative. Così come comunicato dal Ministro del Lavoro “La Commissione…
Il settore Life Science si conferma il motore trainante dell’innovazione in Italia, registrando nel 2024 un record di 303,3 milioni di euro raccolti in startup e PMI innovative, con una…
Da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa sviluppata grazie alla collaborazione tra enti filantropici e finanziari segna un ulteriore passo avanti nell’accesso…
La Regione Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, ha lanciato il bando ‘Impresa Culturale e Creativa’, destinato al sostegno e allo sviluppo delle imprese culturali locali. L’iniziativa, presentata a…
Luce verde da Bruxelles a 90 milioni di euro di aiuti per promuovere la produzione agricola primaria, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli in Italia. Lo annuncia la…
La Provincia di Benevento ha aderito all’invito del “Consiglio Unitario della Mobilitazione contro la Crisi 2025” che vuole sostenere agricoltori, allevatori e gli operatori del settore della pesca,…
Il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), l’11 marzo ha presentato alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati una serie di osservazioni e proposte di modifica al Decreto…
Leggi qui l’articolo di Gabriele Sepio su VITA.it La Commissione europea ha confermato la compatibilità delle misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore con la normativa europea in tema…
“Futuro aggiunto”, l’operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, per il 2025 mette a disposizione sette milioni di…
Bologna – “Quello della chimica è un settore fondamentale sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia. E per questo siamo disponibili a fare la nostra parte affinché gli investimenti diano prospettive…
Futuro Aggiunto 2025 è un’operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore che permetterà l’erogazione di circa 7 milioni…
di Marcello Pasquero «Supportiamo le aziende che investono in energie rinnovabili, certificazioni ambientali e rinnovo parco automezzi» D’Asti Docg, ma anche grandi rossi come Barolo e Barbaresco: Banca d’Asti è…
La riforma fiscale del Terzo Settore ha ottenuto l’approvazione della Commissione Europea, un traguardo che il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha definito una svolta decisiva…
Si terrà giovedì 13 marzo 2025, alle ore 17, presso la Sala Convegni del Centro Agroalimentare Piceno Spa di San Benedetto del Tronto, il seminario intitolato “Come accedere ai finanziamenti…