Guerra dei dazi: l’allarme del futuro dell’export italiano e non solo
Condividi queste informazioni su: Con la guerra dei dazi, il conto per le aziende del Bel Paese potrebbe oscillare tra i 4 e i 7 miliardi di euro, con conseguenze…
Condividi queste informazioni su: Con la guerra dei dazi, il conto per le aziende del Bel Paese potrebbe oscillare tra i 4 e i 7 miliardi di euro, con conseguenze…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Dopo le proteste delle associazioni del commercio e delle pmi il Cdm ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità al primo…
Sei mesi in più per le medie imprese, dieci per le micro e le piccole e nessuna proroga per le grandi aziende. Dopo gli appelli arrivati da più parti, il…
Le Pmi italiane non hanno un approccio strategico al tema della cybersecurity e solo il 15% è in grado di definire investimenti e responsabilità di fronte al rischio informatico. È…
Decreto-legge del Governo che introduce misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali e che postpone l’obbligo delle polizze catastrofali ma solo per artigiani, micro, piccole e medie aziende.…
Il nuovo Cyber Index PMI rivela uno scenario allarmante per le piccole e medie imprese italiane nel campo della cyber security. Con un indice medio di maturità digitale fermo a…
(Teleborsa) – Le piccole e medie imprese italiane raggiungono complessivamente un livello di consapevolezza in materia di sicurezza digitale di 52 su 100. Il 44% delle PMI intervistate riconosce…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Solo il 26% degli amministratori delegati e dei membri dei consigli di sorveglianza a livello globale si dice sicuro che la propria azienda riuscirà a gestire con successo le tensioni…
I locali commerciali Riceviamo e pubblichiamo. Confcommercio Litorale Nord presenta oggi i risultati dell’analisi condotta dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART) sul tessuto imprenditoriale di Civitavecchia. Questo studio, basato su dati…
Possibilità di accedere ad un Superbonus edilizio se si fa parte di determinate regioni. Tutto quello che c’è da sapere. L’Italia, da oltre un decennio e mezzo, si trova a…
Chi ha aderito alla riammissione alla Rottamazione quater ottiene un DURC regolare fin dalla presentazione della domanda. Tuttavia, se anche solo una rata non viene versata in modo corretto o…
Alla guida della Camera di commercio di Reggio Calabria è stato rieletto, per i prossimi cinque anni, Antonino Tramontana. Appresa la notizia le congratulazioni e gli auguri del mondo politico…
Lo stanziamento approvato dalla Giunta. Il presidente Fugatti: “Valorizziamo le competenze e accresciamo l’attrattività” Comunicato stampa PAT n. 645 Venerdì, 21 Marzo 2025 Un nuovo pacchetto di risorse economiche è…
La Commissione europea presenta il Libro Bianco sulla Difesa e adotta il già noto programma ReArm Eu. Con l’aggiunta della dicitura “Readiness 2030”, la data entro cui l’Ue negli auspici…
La Corte di Cassazione, con la sentenza 4101/2025, ha ribadito che, in caso di errata applicazione dell’aliquota IVA, il cessionario o il committente ha diritto alla detrazione sull’imposta nei limiti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha finalmente definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande per l’acquisto di motori marini elettrici. Le…
In ambito alimentare l’Italia sta affrontando una grave carenza di lavoratori qualificati, con 258.000 posti vacanti previsti nel 2025 nel terziario, tra cui figure specializzate come macellai, gastronomi e addetti…
PMI e finanziamenti agevolati: il ruolo chiave della sostenibilità L’accesso al credito è uno dei principali ostacoli per le PMI italiane, ma una nuova opportunità sta emergendo per le aziende…
Hanno cuore e cervello in Italia, ma crescono soltanto all’estero. Sono le tredici storiche aziende italiane del farmaceutico a guidare (insieme a tutto il settore) il motore dell’economia nazionale. Innovazione,…
Agrinsieme (sigla sotto la quale si uniscono le aziende di Cia, Confagricoltura e Copagri, insieme alle imprese delle centrali della Cooperazione Agci Agrital, Fedagri Confcooperative e Legacoop agroalimentare), lancia l’ennesimo…
Redazione 16 marzo 2025 10:41 Condividi Esenzione dalla Taric per i nuovi residenti nel comune di Terni, il…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
Arrivano aumenti delle bollette di luce e gas. Le famiglie italiane dovranno affrontare i rincari nel 2025. Come proteggerti? Immagina di aprire la bolletta e scoprire che il costo di…
Il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, al Tavolo Automotive, lo ha ribadito ancora una volta: niente nuovi incentivi auto. Su scala nazionale l’Ecobonus è stato…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative concernenti l’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale…
Giovedì 13 marzo, a Milano, è stato presentato il rapporto annuale “Nevediversa” di Legambiente. Più che i commenti e le indignazioni – ai quali siamo costantemente sottoposti – sono i…
Torna alla ricerca Subito Animali Lombardia Milano (Prov) Milano Milano (MI) Descrizione Orlando è un cucciolo bijoux pelo riccio di una cucciolata di 5 disperati abbandonata mesi fa ..è rimasto…
12 mar 2025 10:40 - Pasqualino Trubia La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la moratoria sugli impianti rinnovabili introdotta dal Consiglio regionale della Sardegna con la legge…
E adesso? In attesa che – dopo aver bocciato la moratoria – si esprima di nuovo la Corte Costituzionale sulle aree idonee, l’orizzonte è incerto. A fermare l’invasione delle pale…
L’automazione dei processi aziendali sta guadagnando terreno in Italia, con le grandi imprese che guidano l’adozione di tecnologie avanzate. Secondo la ricerca dell’Osservatorio Intelligent Business Process Automation del Politecnico di…
L’Abruzzo, secondo il ‘Report aste 2024’ del Centro Studi di Rina Prime, si colloca al tredicesimo posto in Italia per numero di aste immobiliari. Sono 2713 in totale, 226…